
Servizi di manutenzione del verde
Euro Green S.r.l. nasce nel 2021 come azienda
a conduzione familiare, spinta da una profonda passione per la manutenzione del verde.
L’esperienza dell’imprenditore Ljulzim Jusufi
inizia nel 2013 al servizio di alcune delle più importanti multinazionali italiane nel settore dell’energia,
come ENEL e TERNA.

Negli anni, sviluppa competenze solide, in particolare nel settore privato, per poi consolidarle attraverso collaborazioni con ANAS e il COMUNE DI ROMA nella manutenzione giardini e parchi.
Euro Green S.r.l. ha saputo integrare pienamente il know-how tecnico, operativo ed economico acquisito dalle realtà partner, potenziando la propria struttura con risorse umane qualificate e infrastrutture all’avanguardia.
Questo le consente di offrire ai clienti pubblici e privati i più alti standard di qualità nei servizi di manutenzione del verde.
La Qualità del servizio offerto rappresenta per Euro Green S.r.l un elemento strategico fondamentale. L’azienda esprime questo impegno attraverso una serie di azioni mirate e processi interni orientati al raggiungimento dei più elevati livelli di efficienza e soddisfazione del cliente.
I nostri servizi

Manutenzione parchi e giardini
La nostra mission
Sicurezza
Porre la sicurezza al primo posto
la tutela della salute delle persone, il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. Proporre quindi un dialogo continuo, franco e costruttivo con i propri interlocutori.
Legislazione vigente
Rispettare la legislazione vigente
integrandola inoltre con le proprie normative interne ove necessario e opportuno, includendo un’idonea valutazione della effettività ed efficacia della loro applicazione pratica.
Impegno
Impegno per lo sviluppo
culturale e della sicurezza
tramite formazione, informazione, addestramento on the job,
dialogo ed impegno responsabile e continuo.
Minimizzare i rischi
Promuovere iniziative per minimizzare i rischi e rimuovere
di conseguenza le cause che possano mettere a repentaglio
la sicurezza e la salute di tutte le persone
presenti nel territorio ove sono situate l
e proprie realtà operative.
Carattere ambientale
Valutare gli impatti di carattere ambientale e sociale
prima di intraprendere nuove attività o di introdurre
modifiche ai processi di erogazione del servizio.
Impegno continuo
Assicurare attenzione ad impegno continuo finalizzati al miglioramento
delle performance in campo ambientale.
Prevenzione dell’inquinamento, monitorando e riducendo quindi i propri consumi di energia, minimizzare la produzione di rifiuti, rispettando i limiti di legge per ogni altra tipologia di impatto ambientale.
Dialogo e collaborazione
Instaurare un rapporto di dialogo e collaborazione
improntati alla massima trasparenza e fiducia con le istituzioni e
con tutti i propri interlocutori (compresi i propri dipendenti).
Sviluppare le proprie attività nel rispetto e soddisfazione
di tutte le parti sociali.
Migliorare
Raggiungere e migliorare la soddisfazione del Committente,
comprendendo le sue esigenze
espresse o implicite.
Privilegiare
Privilegiare nella scelta dei propri partner,
soggetti che operino secondo i principi della sicurezza,
della tutela della salute delle persone, il rispetto dell’ambiente
e delle risorse naturali.
Mantenere elevati indici di sicurezza e di tutela dell’ambiente, attraverso:
- L’implementazione di sistemi di gestione periodicamente verificati, sottoposti a riesame e certificati secondo standard riconosciuti a livello internazionale.
- Utilizzo di risorse infrastrutturali e umane adeguate.
- Osservanza di procedure di gestione ed intervento, basati su attente analisi e valutazione dei rischi, destinate anche a far fronte ed eventuali emergenze.
- Miglioramento continuo delle prestazioni ivi compreso l’intento di azzerare gli infortuni, perseguito anche mediante accurate indagini statistiche sugli infortuni occorsi e su tutti gli eventi e comportamenti detti “quasi-incidenti”.
- Una continua opera di informazione, sensibilizzazione e formazione affinché i principi di tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente si consolidino a tutti i livelli aziendali quale patrimonio condiviso.